La sfida Pax 3 vs Davinci IQ è molto attesa dagli appassionati del mondo della vaporizzazione.
Quale dei due conviene comprare? Quale la migliore qualità del vapore?
Bene, vediamo un po’ quale vaporizzatore, tra il Pax 3 [leggi la recensione] e il Davinci IQ [leggi la recensione] uscirà vincitore.
Pax 3 vs Davinci IQ | Caratteristiche
Pax 3 | Davinci IQ | |
---|---|---|
Metodo di vaporizzazione: | Conduzione | Conduzione |
Puoi vaporizzarci: | Erbe, concentrati | Erbe essicate |
Qualità del vapore: | ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Qualità costruttiva: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Prezzo: | 249€ | 249€ |
Velocità di riscaldamento: | 15 secondi | 45 secondi |
Durata della batteria: | 90/105 minuti | 60 minuti |
Garanzia: | 10 anni | 10 anni |
Dove acquistare: | Acquista qui | Acquista qui |
Pax 3 vs Davinci IQ | Dimensioni e portabilità
Sotto il punto di vista delle dimensioni, i due vaporizzatori si equivalgono: il Davinci IQ è leggermente più corto, il che permette di tenerlo completamente nel palmo di una mano.
Il Pax 3 invece è più stretto, ed ha dalla sua anche il vantaggio di peso: 90 grammi contro i 145 del Davinci IQ.
Bisogna anche dire che il Pax 3 sembra quasi un semplice contenitore inerte tanto passa inosservato, se lo si guarda distrattamente: quasi non si capisce dov’è il tasto di accensione e questo nell’uso all’aperto in spazi pubblici può essere d’aiuto.
La qualità costruttiva è simile e molto buona in entrambi i casi; i vaporizzatori danno una sensazione di qualità quando vengono maneggiati e il peso in più del Davinci IQ amplifica questa sensazione.
Pax 3 vs Davinci IQ | Batteria e durata
Mediamente la vita della batteria su un Pax 3 completamente carico varia tra i 90 e 100 minuti circa, a seconda della temperatura impostata. La ricarica completa della batteria avviene in un’ora e mezza circa.
Il Davinci IQ ha una durata leggermente minore, circa 60 minuti, ma ci metto molto di più per ricaricarsi; può arrivare anche a 4 ore.
Attenzione però: il Davinci IQ ha il vantaggio di avere una batteria estraibile, che si può quindi cambiare con una di riserva che vi siete portati dietro. Potenzialmente quindi, ha una durata molto superiore al Pax 3.
Inoltre il Pax 3 ha bisogno della sua basetta specifica per caricarsi, mentre al Davinci IQ basta il classico cavo micro USB da smartphone.
Pax 3 vs Davinci IQ | Qualità del vapore
In questo campo il Davinci IQ si prende una leggera rivincita sul suo rivale. Nonostante la qualità del vapore sia ad un livello simile (ovvero molto buono) per entrambi i vaporizzatori, il vapore prodotto dal Davinci IQ è leggermente più fresco, a parità di temperatura.
Questo significa che il Pax 3 tende a surriscaldarsi un po’, specie nell’utilizzo prolungato.
I tempi di riscaldamento sono nettamente a favore del Pax 3, con il quale si possono anche vaporizzare concentrati.
Pax 3 vs Davinci IQ | Le app
Dedichiamo un paragrafo alle app per smartphone che sono state create per controllare la temperatura di questi due vaporizzatori.
Entrambe le app permettono di creare profili personalizzati con set di temperature diverse; devo dire che a parte il piacere di “giocare” con le varie funzioni, non ho trovato questa caratteristica così utile.
Inoltre, mentre il Davinci IQ si può utilizzare in tutte le sue modalità di temperatura senza l’uso dell’app, il Pax 3 permette di utilizzare “solo” 4 profili preimpostati di temperatura attraverso il tasto del vaporizzatore: se volete cambiare qualcosa, potrete farlo esclusivamente attraverso la app.
Pax 3 vs Davinci IQ | La scelta
Il Pax 3 ha dalla sua un tempo di riscaldamento molto veloce, può vaporizzare concentrati ed è perfetto per passare inosservato, grazie al su design pulito e non appariscente.
Dall’altra parte, il Davinci IQ produce un vapore leggermente migliore e, benchè la durata della singola batteria sia minore, è possibile cambiare batterie al volo e dargli una durata potenziale di parecchie ore.
Il prezzo è pari, non rimane quindi che basarvi sulle vostre preferenze per fare una scelta.
Una scelta difficile dunque: voi cosa avete scelto, o cosa scegliereste? Per quanto mi riguarda preferisco il Pax 3, ma è proprio una questione di sfumature.
Fateci sapere cosa ne pensate!
Buona vaporizzata!
4 commenti
Ciao
vorrei acquistare il mio primo vaporizzatore, ed ero indeciso proprio tra pax 3 e davinci iq, la mia domanda è volendo comprare un vaporizzatore che mi sostituisca la classica fumata, magari anche più sessioni in un giorno quale modello è il migliore per me ? tengo in considerazione anche altri modelli. Le caratteristiche per me inmancabili sono portabilià e qualità del vapore.
Ciao,
tra i due io mi sono trovato meglio con il DaVinci.
Ultimamente mi sto trovando bene con il Linx Gaia e ti consiglio anche l’Arizer Air 2
Ciao!C’e’ una cosa che non riesco a capire.Per vaporizzare l Hashish quale vaporizzatore mi consigli?Ero indeciso fra questi due modelli,ma a quanto pare con il Da Vinci QI non si puo fumare l hashish,mi consigli di optare per il pax3?Grazie
Ciao, per concentrati si intendono resine varie e non l’hash.
Quello puoi vaporizzarlo praticamente con tutti i vaporizzatori, quindi anche con il Davinci IQ.