Il 2018 è un anno importante per Boundless: dopo aver presentato il nuovo Tera [qui la recensione], ecco che arriva il Boundless CFC 2.0, il vaporizzatore più economico della azienda americana, che è poi l’evoluzione del noto CFC; il prezzo rimane lo stesso, ma le novità sono significative.
Scopri con noi com’è migliorato, le sue caratteristiche e dove acquistarlo.
Boundless CFC 2.0 | Dimensioni e design
Per quanto riguarda le dimensioni del CFC 2.0, si può dire che ha praticamente gli stessi ingombri del modello che sostituisce; l’unica differenza apprezzabile è nella lunghezza, infatti il CFC 2.0 è leggermente più corto.
Sta comodamente in una mano ed ha la classica superficie zigrinata per offrire un’impugnatura più sicura.
Anche in questo caso il vaporizzatore è dotato di schermo oled, su cui è indicata la temperatura e lo stato della batteria; ci sono inoltre 3 tasti, due per controllare proprio la temperatura,ed uno per l’accensione e lo spegnimento.
Il livello di discrezione è molto buono, in quanto la forma vagamente cilindrica permette di avvolgerlo completamente nella mano; la sensazione al tatto è di discreta qualità, adeguata alla fascia di prezzo economica in cui si pone questo vaporizzatore.
Boundless CFC 2.0 | Batteria e durata
Una delle innovazioni più radicali del Boundless CFC 2.0 rispetto al suo predecessore, sta proprio nella batteria: infatti quest’ultima è ora sostituibile, (utilizza batterie 18650 , tipo queste) e questo rappresenta un gran vantaggio, in caso sia giunta a fine carriera.
Attenzione però: per estrarre la batteria è necessario smontare il vaporizzatore: quindi non è possibile cambiarla al volo in caso di scaricamento. Avrete sempre bisogno di un caricatore USB, che sia da casa o da auto.
La durata di una batteria a piena carica si aggira su 60 minuti, come al solito questo valore è influenzato dalla temperatura che imposteremo: se insistiamo su sessioni a temperatura massima, la vita della batteria ne risentirà.
Boundless CFC 2.0 | Qualità del vapore e utilizzo
Le migliorie del CFC 2.0 si estendono ovviamente anche alla “voce” vapore.
La prima modifica degna di nota è il nuovo bocchino ridisegnato per avere un flusso di vapore migliore, ed è anche più resistente al calore, quindi più confortevole.
Un altro simpatico pensierino è l’adattatore per pipa ad acqua (bong), che si trova nella confezione: utilizzare un vaporizzatore con una pipa ad acqua massimizza il piacere della fumata, in quanto l’acqua raffredda il vapore, per un effetto “vellutato” in gola.
Ecco due accessori con cui il Boundless CFC 2.0 si sposa alla grande, l’Honey Bubbler [info e prezzi] ed un Bubbler [info e prezzi] universale in vetro.
Il nuovo braciere in ceramica ha una capienza aumentata a 0,5 grammi: un valore decisamente sopra la media, anche se lo si confronta con vaporizzatori più costosi. Ricordiamo che con questo vaporizzatore si può vaporizzare esclusivamente erba: quindi niente concentrati o oli.
Il tempo di riscaldamento varia dai 20 ai 30 secondi, un valore buono per un vaporizzatore di questa fascia di prezzo.
Boundless CFC 2.0 | La scelta
Questo vaporizzatore è un deciso passo avanti rispetto al modello che sostituisce, dato che introduce un sacco di importanti novità: un miglior flusso di vapore, batteria sostituibile, compatibilità con pipe ad acqua “di serie” ed un nuovo e più capiente braciere.
L’arrivo del Boundless CFC 2.0 scompiglia le carte nel mercato dei vaporizzatori economici: infatti possiamo dire che nella sua fascia di prezzo è probabilmente il migliore.
Come al solito fateci sapere come vi siete trovati e…
Buona vaporizzata!
Boundless CFC 2.0
- Batteria estraibile
- Compatibile con bong
- Capienza braciere
- Rapporto qualità prezzo
5 commenti
Salve volevo sapere se il 2.0 va bene anche per il tabacco
Si, è possibile utilizzarlo anche con il tabacco.
Questi vaporizzatori possono essere usati anche con il tabacco?
Ciao.
Il vaporizzatore va smontato, ma al momento non ne abbiamo disponibili, quindi non so aiutarti.
Ti posso suggerire però di aspettare la scadenza della garanzia, in quanto smontandolo la invalideresti.
Ciao.. Ne ho comprato da poco uno e nella recensione ho letto
della batteria. Vorrei capire come sostituirla in futuro essendo in commercio. Il voporizzatore non ha viti quindi ci sono incastri? Qualora fosse sostituibile sarebbe perfetto.. Gtazie