Qui puoi trovare la nostra lista di vaporizzatori portatili divisi per fasce di prezzo!
Rieccoci alla seconda parte della nostra sfida tra un vaporizzatore economico ed uno costoso: in questa seconda parte vi parleremo dei pregi e difetti nell’utilizzo quotidiano di questi due vaporizzatori e vedremo quale dei due ha il miglior rapporto qualità prezzo.
Flowermate Aura VS Grasshopper | Dimensioni e portabilità
Il “peso” della somma sganciata per acquistare questi due vaporizzatori comincia farsi sentire già quando si parla di dimensioni e portabilità: infatti il Grasshopper [recensione][info e disponibilità] riesce davvero a farsi scambiare per una innocua penna a sfera, tanto è compatto.
Questo è ancora più incredibile se si pensa che il Grasshopper è un vaporizzatore a convezione, un sistema che ingombra di più di quello, più semplice, a conduzione.
Passando al Flowermate Aura [recensione][info e disponibilità] invece, si nota subito come la costruzione sia più tradizionale e anche più ingombrante.
C’è da dire però che non è colpa di un progetto economico, ma più che altro del fatto che con l’Aura è possibile vaporizzare anche concentrati e oli e che sul vaporizzatore è presente un piccolo display lcd.
Nell’immagine seguente potete vedere i due vaporizzatori messi a confronto diretto; come si può notare, la lunghezza è grossomodo simile, ma il Grasshopper ha un diametro che è praticamente la metà di quello del Flowermate Aura.
Flowermate Aura VS Grasshopper | Esperienza d’uso e qualità del vapore
Eccoci al capitolo che aspettavate tutti: va bene le confezioni, va bene le dimensioni, ma come si fuma da questi due vaporizzatori?
Bhe, anche in questo frangente il Grasshopper esce vincitore in modo abbastanza netto: si riscalda in pochi secondi (poco più dei 5 dichiarati) , la regolazione della temperatura è veloce e pratica, e il vapore ha un aroma fantastico.
Se decidete di acquistare il Grasshopper come vostro primo vaporizzatore portatile, rimarrete stupiti dal vero sapore che gusterete vaporizzando le vostre erbe, ve lo garantisco.
Non si riscontrano interferenze quando si tira, è sufficiente aspirare come fate di solito, ed il gioco è fatto.
L’unico vero difetto di questo vaporizzatore è la tendenza a surriscaldarsi, specialmente sull’imboccatura: dopo una una decina di tiri può riscaldarsi a tal punto da diventare fastidioso.
Consiglio quindi di fare sessioni corte o utilizzare il la protezione in silicone per l’imboccatura, fornita insieme al vaporizzatore.
Infine, e scusate se è poco, il Grasshopper è garantito a vita.
Per quanto riguarda l’Aura, la situazione non è così rosea.
Cominciando dal tempo di riscaldamento, che può arrivare fino a 40 secondi; inoltre, dopo che si attiva l’auto spegnimento, ritornare alla temperatura impostata è sempre molto laborioso, infatti a volte il vaporizzatore va spento manualmente e poi riacceso, per far si che la temperatura torni a salire al valore desiderato.
Inoltre, i tasti di comando danno la sensazione di non essere troppo robusti.
La qualità del vapore è buona, ma è necessario tirare più forte rispetto a quanto si faccia con il Grasshopper.
Flowermate Aura VS Grasshopper | Qualità costruttiva
Già che c’eravamo, abbiamo deciso di vedere più da vicino come sono fatti questi due vaporizzatori: ecco un po’ di foto.
Flowermate Aura VS Grasshopper | Verdetto
Dopo aver analizzato tutte le caratteristiche di questi due vaporizzatori nel dettaglio, il Grasshopper ne esce meritatamente vincitore.
La qualità costruttiva, la compattezza, la sua discrezione e la grande esperienza d’uso lo mettono un gradino sopra, o anche due, rispetto al concorrente Aura.
Dal canto suo, il vaporizzatore economico si difende bene dal punto di vista della qualità del vapore, ma ha qualche problema di troppo nella gestione della temperatura e sulla velocità di riscaldamento, oltre ad essere più ingombrante.
Quindi niente di nuovo sotto il sole direte voi.
Tecnicamente no, anche noi ci aspettavamo una vittoria del Grasshopper, e così è stato.
Bisogna aggiungere però che il Flowermate Aura fa la cosa più importante, ovvero vaporizzare, in maniera comunque efficace: quindi se siete disposti a “passare sopra” ad alcuni difetti, al prezzo attuale è comunque un vaporizzatore valido.
E voi? avete avuto esperienze simili? Fateci sapere sulla nostra pagina Facebook o nei commenti qui sotto.
Buona vaporizzata!