Migliore vaporizzatore portatile per erba: non avete la minima idea di quale scegliere? Bene, vi aiutiamo noi, con questo articolone che, spero, vi toglierà ogni dubbio: capiamo qual’è il migliore vaporizzatore portatile.
PS: I prezzi sono aggiornati automaticamente ogni giorno.
Modello | Miglior prezzo | Pregio |
---|---|---|
Crafty+ C | Vaposhop.it - 219,00 € | Miglior compromesso |
Firefly 2 Plus | Vaposhop.it - 259,00 € | Migliore qualità del vapore |
Pax 3 | Vaposhop.it - 199,00 € | Discrezione/portabilità |
DaVinci IQC | Vaposhop.it - 229,00 € | Migliore solo per erba |
Mighty + | Vaposhop.it - 349,00 € | Durata della batteria |
Puffc Pro 2 | Vaposhop.it - 79,00 € | Miglior vaporizzatore per concentrati |
Gpen Roam | Vaposhop.it - 249,00 € | Miglior vaporizzatore per concentrati |
Linx Hermes 3 | Vaposhop.it - 34,50 € | Miglior vaporizzatore per oli e liquidi |
VapCap | Vaposhop.it - 109,00 € | Miglior vaporizzatore senza batteria |
Vari modelli | Migliore sotto i 200 € |
Migliore vaporizzatore portatile, ecco i candidati:
Miglior compromesso
Parametri di valutazione: Portabilità, Qualità del vapore, Facilità d’uso, Design/Durata
Crafty+
Il Crafty è il fratello minore del Mighty, recensito da noi qualche tempo fa.
E’ un vaporizzatore che utilizza principalmente la tecnologia della convezione per scaldare l’erba, con un range di temperature che vanno da 40 a 210 gradi centigradi.
Grazie all’utilizzo della convezione, produrrà un vapore di ottimo gusto e decisamente piacevole per la gola, non provocando nessun disturbo durante la fumata.
Molto piccolo e compatto, si può tenere in tasca e sta nel palmo della mano.
AGGIORNAMENTO Novembre 2021: E’ appena uscito il nuovo modello Crafty +C: Oltre ad avere una porta USB-C (da qui il nome) che consente la ricarica in soli 25 minuti, la nuova camera di vaporizzazione è ricoperta in ceramica, eliminando quello che probabilmente era l’unico piccolo difetto del modello “+”.
Acquista su Vaposhop.it - 219,00 €
Migliore vaporizzatore portatile per
qualità del vapore
Parametri di valutazione: Gusto, Densità, Temperatura
Firefly 2 Plus
Quando si tratta di qualità del vapore, il Firefly 2 Plus non è secondo a nessuno, nella nostra classifica dei migliori vaporizzatori portatili.Con questo vaporizzatore a convezione è possibile utilizzare anche concentrati e oli, e anche con questi produce una qualità del vapore ottima e quasi vellutata.
Si riscalda in 3 secondi, e produce immense nuvole di vapore; il suo utilizzo è semplice, quindi anche un novizio può utilizzarlo senza problemi, mentre l’esperto lo ama a causa della sua ottima vaporizzazione.
La batteria è intercambiabile e i ricarica in circa 45 minuti.
In caso lo portiate fuori casa per lunghi periodi, tipo al campeggio o ad un concerto, vi consiglio di procurarvi una batteria extra, in modo da averne una sempre carica.
Acquista su Vaposhop.it - 259,00 €
Migliore vaporizzatore portatile per
discrezione/portabilità
Parametri di valutazione: Dimensioni, Peso, Portabilità, Discrezione
Pax 3
E’ il migliore vaporizzatore portatile per quanto riguarda la portabilità e la discrezione.Infatti il Pax starà larghissimo nelle vostre tasche, e si nasconde completamente nel palmo della mano ed è anche molto leggero.
La qualità del vapore è buona, soprattutto considerando le dimensioni: utilizza la tecnologia a conduzione.Ha 10 anni di garanzia.
I difetti sono, come per il Pax 2, una leggera resistenza nel flusso del vapore quando si inspira.
Migliore vaporizzatore portatile
per le erbe essiccate
Parametri di valutazione: Migliore vaporizzatore per la sola erba
DaVinci IQC
Il Davinci IQC è moderno, compatto, stiloso e produce un vapore di ottimo gusto e densità. Ha una garanzia di 5 anni, una batteria estraibile ed è possibile controllare la temperatura ed altri parametri attraverso un app sul nostro smartphone.
Se cercate un vaporizzatore dedicato unicamente all’erba, siete nel posto giusto.
Acquista su Vaposhop.it - 229,00 €
Migliore vaporizzatore portatile per
durata della batteria
Parametri di valutazione: Migliore durata media della batteria (dalla max carica)
Mighty +
La batteria più grande gli permette, a costo di un po’ di portabilità, di poter durare quasi 2 ore, se usato con accortezza.
Migliore vaporizzatore portatile per concentrati
Puffco Pro 2
Il risultato è simile ad un misto di tecnologia a conduzione e convezione, cosa che dona al vapore un gusto perfetto.Il Puffco Pro 2 non è adatto a vaporizzare erbe, liquidi e oli.Acquista su Vaposhop.it - 79,00 €
G Pen Roam
Migliore vaporizzatore portatile sotto i 200 €
Parametri di valutazione: Come da titolo 🙂
In realtà, le opzioni che si hanno per un vaporizzatore sotto i 200 euro per sceglier il migliore vaporizzatore portatile sono diverse: ecco qualche suggerimento.
Pax 2
Boundless CFX
Fondamentalmente è un gradino sotto il Mighty, di cui ricorda le fattezze e il display, ma la differenza di prezzo è notevole; rimane un ottimo compromesso tra qualità e prezzo, nella sua fascia.
Arizer Solo 2
L’Arizer Solo 2 è un vaporizzatore portatile con una ottima qualità del vapore, con una batteria al litio ricaricabile e di discreta durata.E’ l’evoluzione del Solo, ed è migliorato sotto tutti gli aspetti: costicchia, è vero, ma vale i soldi sborsati.
Acquista su Vaposhop.it - 189,00 €Migliori vaporizzatori per oli e liquidi
Linx Hermes 3
I Linx Hermes 3 è l’ultimo vaporizzatore della serie Hermes, perfetto per oli e liquidi: compattissimo e discreto (pesa solo 28 grammi), produce un vapore gustoso e voluminoso.
Se cercate un vaporizzatore davvero portatile per oli e liquidi eccovi accontentati.
Acquista su Vaposhop.it - 34,50 €Migliori vaporizzatori senza batteria
VapCap
I vaporizzatori VapCap hanno la caratteristica di essere privi di batteria, infatti basta un normale accendino (meglio se a torcia) per poterci gustare la nostra erba. E’ un bel vantaggio non doversi preoccupare mai della batteria rimasta, ed inoltre sono estremamente portatili e realizzati in materiali di estrema qualità.
Acquista su Vaposhop.it - da 56 € a 226 €Sticky Brick
Tra l’altro sono di ottima fattura, quasi dei pezzi di artigianato.
Sei ancora indeciso?
Le opzioni sono molte e decidere può diventare complicato: se non sai come scegliere per il tuo acquisto, scrivi pure a info@ilvaporizzatore.com, basandoti su queste domande:
- Hai mai usato un vaporizzatore?
- Quanto vuoi spendere?
- Lo userai da solo o in gruppo?
- Quanto è importante la durata della batteria?
- Hai bisogno che sia discreto?
- Lo utilizzerai per lunghe sessioni o vuoi qualcosa di veloce?
In conclusione, non esiste il migliore vaporizzatore portatile in senso assoluto: come avete letto, ognuno eccelle in un particolare campo e comunque la preferenza varia sempre a seconda delle preferenze personali e dei gusti.
Infine, qual’è secondo voi il migliore vaporizzatore portatile? Fatecelo sapere.
Buona Vaporizzata!
149 commenti
Ciao uso i vaporizzatori ormai da qualche anno e l’unico difetto che trovo in quelli portatili è che bisogna ricaricarli più volte per poter svapare per più minuti. Non esiste o è in progetto un portatile che abbia una durata maggiore? Ricordo che ne esisteva uno che permetteva di ricaricare tre camere e che con un semplice scatto potevano essere svapate una dietro l’altra. Purtroppo però non ricordo il nome, lo conoscete?
Ciao Carlo,
Si, ricordo quel vaporizzatore, ma è uscito di produzione, purtroppo non ricordo il nome.
Comunque non era il massimo della praticità, a dirla tutta.
Al momento nel panorama dei portatili la capienza è simile un po’ per tutti.
Buongiorno a tutti, un lavoro davvero pregevole rispondere a tutti, con pazienza e competenza. Bravi!
vorrei acquistare il primo vaporizzatore, dopo attente letture e incrociando le necessità e le disponibilità economiche mi resta da fare la scelta finale tra Boundless CFX – Arizer Solo II – linx Gaia. Consigli per fare la scelta definitiva?
grazie
Buongiorno, grazie a te per i complimenti.
Io ti consiglierei l’Arizer Solo 2, globalmente è migliore degli altri 2, anche se costa un pelo di più.
Ciao, vorrei acquistare il mio primo vaporizzatore e grazie a questo sito sono riuscito a farmi un idea di quello che potrebbe fare al caso mio, ma avendo letto praticamente ogni singola parola sull’ intero sito mi sono trovato ad avere molte alternative senza riuscire a decidermi su cosa sia meglio per me.
Boundless cfx / cfv, Boundless Tera, Arizer solo II, Arizer go, Linx gaia, Crater 420.
Lo so sono tanti ma sono veramente indeciso, rientrano tutti nel budget che mi ero prefissato. Non penso di avere preferenze tra convezione e conduzione, ne farei solo uso casalingo con circa 2/3/4 sessioni ogni sera con erba o hash. Con cartina e tabacco solitamente preferisco fare un paio di tiri per poi appoggiare e riprendere dopo qualche minuto.
Tutto questo considerato attendo il vostro prezioso consiglio. Vi ringrazio per la pazienza.
Ciao Alessandro,
come prima scelta direi assolutamente l’Arizer Solo 2, lo trovi scontato a 149€ tra l’altro.
Altrimenti se vuoi spendere di meno ti consiglierei il Boundless CFX, che è sempre una certezza, a 99€, scontato anche lui.
Ciao, dopo i vostri consigli mi sono convinto e ho acquistato l’ Arizer Solo 2. Ho ancora qualche domanda, più un consiglio in realtà, per vaporizzare hash le quantità da usare sono più o meno le stesse dell’ erba ? E in che condizioni va inserito nel “braciere”, sminuzzato grossolanamente o finemente o a pezzi più grandi ? Può servire l’ ausilio di tabacco secco ? Grazie ancora per la disponibilità.
Ciao Alessandro.
Si, le quantità sono simili, solo ricordati non riempire troppo il braciere e non comprimere il materiale.
Sminuzza tutto finemente.
Personalmente non l’ho mai usato il tabacco e non ho mai avuto problemi.
Ciao, vorrei acquistare un buon rapporto qualità prezzo principalmente per vaporizzare olio di CBD e in seconda battuta erba light con max 150 E. Sarei orientato sul Boundless CFX ma dalle recenzioni non si capisce se va molto bene per gli oli e in piu sembra presenti il problema del bocchino di plastica che non resiste bene alle alte temperature.
Quale prodotto mi consiglieresti, dove posso acquistare il bocchino di vetro di cui parlano diversi acquirenti del CFX?
Grazie mille!!
Ciao Alessandro,
purtroppo il bocchino in vetro è abbastanza raro da trovare.
Comunque i problemi che riporti sul CFX sono una piccola percentuale su tutti quelli venduti.
Grazie mille. Va bene quindi il CFX per i cristalli di cbd? Ho letto pareri discordanti..
Oltre ai cristalli ci sono altri formati di cbd da svapare?
Many thanks
Ciao, con la capsula per concentrati (che viene venduta a parte, ma costa 3,50€ https://vaposhop.sjv.io/0EbqR), non ho mai avuto problemi.
Salve, io cerco il miglior vaporizzatore per qualità di vapore, ma sopratutto con temperatura regolabile visto che con temperature alte tossisco sempre, fumo prevalentemente erba e posso anche arrivare al mighty, quest’ultimo è il migliore?
Il mighty è sicuramente uno dei migliori, lo puoi trovare qui a 269€, spedizione inclusa, 30gg soddisfatti o rimborsati.
Ciao ho comprato l’adattatore per oli e concentrati per il boundless CFX ma nn capisco come si usa qualcuno può darmi una mano
Ciao Andrea, devi semplicemente riempirla, chiuderla e poi infilarla nel camera di vaporizzazione.
Ciao a tutti, comincio ora ad interessarmi ai vaporizzatori con la speranza di dimenticare per sempre le sigarette. Vi chiedo la cortesia di qualche suggerimento per vaporizzatori portatili con queste caratteristiche:
1) Fumata quanto più possibile simile ad una sigaretta quindi che faccia una bella nuvola
2) Comodo da portare in giro anche in tasca
3)con un’autonomia decente che non ti faccia preoccupare costantemente della ricarica.
4) sotto i 150 euro
Grazie e buone fumate a tutti
Salve, sperando di tenermi sotto i 200€ sto cercando qualcosa di abbastanza compatto e discreto ma che abbia soprattutto la batteria estraibile; ho visto l’ Arizer Go e vorrei sapere se potrebbe essere usato per hash e quali temperature raggiunge.
Grazie.
Ciao Bruno,
tutti i vaporizzatori, a parte quelli per oli o cere, possono utilizzare l’hash.
L’Arizer Go raggiunge i 220°C, ed oltre ad avere la batteria estraibile è davvero compatto.
Su vaposhop.it è in offerta a 169€.
Salve, sto cercando un vaporizzatore per Hash che possa vaporizzare 0,3/0,4gr a sessione, budget sui 150€, cosa mi consigliereste?
Ciao, volevo prendere un vaporizzatore massimo 100€ perché sarebbe il mio primo, lo userei principalmente per erba o fumo, sapete consigliarmene uno abbastanza buono?
Ciao Emanuele,
ti consiglio il Boundless CFX che è in offerta a 99€ su vaposhop.it.
Consegna gratuita e 30 gg di soddisfatti o rimborsati.
Ciao!
Ciao, sono alla ricerca del miglior vaporizzatore portatile che garantisca il miglior gusto.
Sapete indicarmi quale
Ciao,
attualmente tra i migliori come gusto potrei consigliarti questi:
– il Firefly 2 Plus (259€ in offerta su vaposhop.it)
– il Crafty Plus (229€ in offerta su vaposhop.it)
– Il Davinci IQ 2 (299€ su vaposhop.it)
Ti ricordo che su vaposhop la consegna è gratuita e hai 30gg di periodo soddisfatto o rimborsato.
Ciao ho acquistato Boundless CFX consigliato da voi per hash solamente che non sono in grado di usarlo e vedo solo tutorial con l’erba ,potreste farmi un breve tutorial su come svapare hash con Boundless CFX grazie in anticipo
Ciao,
basta sbriciolarlo grossolanamente, ed utilizzare una temperatura alta.
Puoi mettere una piccola base di tabacco, per evitare che i residui intasino la retina, a lungo andare.
Che vaporizzatore mi consigliate per vaporizzare hashish dato che non fumo erba e facendolo in canna ci vuole anche il tabacco volevo un vaporizzatore facile da usare dato che sono alle prime armi e che vada bene con hash non mi interessa per l’erba
Ciao Andrea,
dato che è in offerta ti consiglieri il Boundless CFX, semplice, ma potente e perfetto per l’hash.
Puffco Plus 2 è compatibile con hashish?
Ciao, no.
Solo concentrati e cere.
Puoi usare un qualunque altro vaporizzatore però, sono tutti compatibili, tranne quelli per i SOLI concentrati, tipo il puffco.
Ciao, volevo chiedervi delle informazioni, cercavo un vaporizzatore per i cristalli cbd che a quanto ho capito nel range di 160 a 180 gradi si sciolgono e diventano liquidi, e che all’occorrenza qualche volta si poteva usare con resine o erba secca, sono un entrylevel quindi non vorrei spendere molto per iniziare, quali vaporizzatori ci sono per cristalli ed erbe? grazie anticipate
Ciao Simone, ti consiglierei il sempreverde Boundless CFX. E’ ottimo per rapporto qualità/prezzo, ed in questi giorni è in offerta a 99€ su Vaposhop.it.
Con 3,50€ in più puoi acqistare tra gli accessori la capsula per concentrati/oli, che fa al caso tuo.
Buonasera, tralasciando questioni di budget e portabilità, per qualità/quantità di vapore e vita media del dispositivo quale è il migliore secondo voi?
Buonasera Filippo,
sicuramente un ottimo candidato è il nuovo Crafty + su vaposhop a 238€ oppure a 191€ su namastevapes.it (con lo sconto del 30% fino a domani 2 Dicembre)
Ciao,
Sono interessata a un piccolo vaporizzatore, uso da solo e solo per erba. Preferirei a convezione, Il Linx Eden mi sembra molto interessante. È la prima volta che cerco un vaporizzatore e lo vorrei abbastanza discreto. Vorrei usarlo per sessioni corte e non è importante che la batteria duri molto a lungo.
Grazie per l’aiuto!
Ciao,
il Linx Eden (https://vaposhop.sjv.io/GxkZV), per quelle che sono le tue esigenze è un ottima scelta.
Salve, sono alla ricerca di un vaporizzatore da usare da solo e che mi permetta di vaporizzare sia resine che erbe, con un prezzo massimo sui 150, quale mi consigliate?
Da tener presente che sono alla prima esperienza con i vaporizzatori.
Grazie buona giornata 😁
Ciao Alessio,
ti posso consigliare Boundless CFX oppure Arizer Solo II
Buonasera. Ho scoperto oggi l esistenza di questi vaporizzatori e vorrei chiedere un consiglio di orientamento.
Io sono fumatore di sigarette… Per la precisione tabacco rollato.
Mi piace svapare ma appunto se c è possibilità di evitare l inalazione di sostanze pericolose che avvengono con la combustione ben venga.
Vorrei sapere un po’ su cosa orientarmi.
Le mie priorità sono…
– vaporizzatore a convenzione
– bel fumo corposo
– possibilità di batterie removibili così da poter sempre usare il vaporizzatore intercambiando la batteria
– budget al momento limitato a massimo 150 euro appunto perché non conoscendo questo mondo vorrei evitare di spendere cifre esorbitanti col rischio di lasciare poi tutto in un cassetto.
Spero possiate aiutarmi
Grazie mille
Ciao,
il vaporizzatore 100% convezione che più si avvicina al tuo budget è il Flowermate Uno (149€ su vaposhop.it), che però ha una batteria proprietaria e per acquistarne un’altra dovresti spendere altri 24€.
– il Flowermate V5 Nano che è a conduzione (109€ su Vaposhop.it)
– il Topbond Novae 2 sempre a conduzione (99€ su Vaposhop.it)
Preferirei la vaporizzazione a convenzione in quanto con quella a conduzione c è cmq il rischio di combustione. Ho letto un sacco di recensioni positive sulla Atman starlight 2… Cosa ne pensate?
Ciao,
di Atman non ne abbiamo provati, quindi non ti saprei dire.
Ricorda che però il rischio di combustione anche a conduzione è molto basso.
Ok quindi queste 3 sono quelle che più si avvicinano alle mie caratteristiche? Notavo però vedendo alcuni video che comunque questi dispositivi non tirano fuori la bella nuvola di fumo corposo. Come mai?
Ciao, generalmente i vaporizzatori NON sono come le sigarette elettroniche, quindi non aspettarti il nuvolone di fumo.
Ciao. Mi consigliate dei buoni tabacchi da vaporizzare? Molto secchi e non troppo forti.
Grazie mille
Ciao, dipende molto dai gusti.
L’importante è che siano molto secchi se si usano con un vaporizzatore.
Prova ad andare in tabaccheria e farti consigliare.
Ciao, vorrei comprare un vaporizzatore per cercar di smettere di fumare sigarette rollate. Vorrei spendere meno tra i 130 e i 200 euro per star certa che l’oggetto possa avere una buona durata.
I requisiti sono i seguenti:
– convenzione / ibrido
– 130/200 euro
– buona produzione di vapore
– utilizzo con tabacco e erbe
– utilizzo anche con pile
Grazie!
Cia, nella tua fascia di prezzo posso consigliarti:
– il Linx Gaia (169€ su vaposhop.it)
– il Boundless CFX (149€ su vaposhop.it)
– l’Arizer Air 2 (159€ su vaposhop.it)
– il nuovo Flowermate Uno (149€ su vaposhop.it)
Salve, sono alla ricerca di un buon vaporizzatore per il mio ragazzo. Lui ama, anzi venera l’erba, quindi vorrei trovare un prodotto che lo renda veramente soddisfatto.
Lui vorrebbe un volcano, fisso o portabile, ma ho visto i prezzi e non credo di potermelo permettere!
Ho adocchiato il mighty e il crafty, diciamo che purtoppo però non vorrei proprio spendere oltre i 150/200 euro.
Quindi vorrei un consiglio, per i professionisti, con il mio budget, quale sarebbe il migliore?
Grazie in anticipo.
Ciao,
in quella fascia di prezzo ti posso consigliare questi:
– il Linx Gaia (169€ su vaposhop.it)
– il Boundless CFX (149€ su vaposhop.it)
– l’Arizer Solo 2 (169€ su vaposhop.it)
Tra questi io ti consiglierei l’Arizer Solo 2, che complessivamente è quello migliore per un utilizzo intenso.
Salve, stavo per acquistare un Haze Square Pro, ma ho saputo dai gestori di Vaposhop che la Haze Technologies è appena fallita, il loro sito è offline e anche l’applicazione sembra quindi non più usufruibile. Anche la garanzia di 10 anni è adesso totalmente inutile. Mi sembrava giusto informarvi così che possiate aggiungere queste info alla descrizione. Vorrei inoltre sapere cosa ne pensate di un vaporizzatore che non è nella vostra lista, il Ghost MV1. Avrei in mente di acquistarlo perchè sembra un top di gamma per quanto riguarda i vaporizzatori a convezione.
Buon lavoro. 😉
Ciao, grazie dell’informazione, verificheremo al più presto.
Per quanto riguarda il ghost, è sicuramente ottimo, unica pecca è che è un po’ voluminoso.
Ciao, utilizzo con soddisfazione da un anno un Vapcap M, mi piacerebbe passare a qualche cosa di elettrico per avere un controllo maggiore della temperatura.
Fumo solo erbe e abitualmente da solo. Cerco una soluzione portatile con braciere molto piccolo, tipo quello del Vapcap (credo ci stia 0,1gr), di più non mi serve.
Budget max 100/110€.
Cosa consigliate
Ciao,
ti posso consigliare questi due:
– il TopBond Novae 2 (su vaposhop a 89€)
– il FlowerMate V5 Nano (lo trovi su vaposhop a 109€)
Se ti serve altro chiedi pure!
Ciao,
vorrei comprare un vaporizzatore ma non so proprio quale prendere data la vasta scelta che c’è. Mi sarebbero molto utili dei consigli su cosa acquistare. Qual è il migliore vaporizzatore per questi requisiti?
-Lo userei solamente per fumare erba
-Non vorrei spendere oltre i 100 euro circa
-Lo userei principalmente solo ma a volte anche in gruppo
-Lo utilizzerei per delle sessioni abbastanza corte, che non sia una sessione troppo lunga
-La durata della batteria non è troppo rilevante dato che mi servirebbe per sessioni abbastanza corte
Ciao, secondo quello che ci dici ti posso consigliare:
– Lo Storm, lo trovi qui ad 89€
– Il GPen Elite, lo trovi qui a 99€
– Il Boundless CF lo trovi qui a 109€
Tra questi tre io ti consiglio il CF, è quello che ha più autonomia, più potenza e verstilità ed è solo 9€ oltre il tuo budget.
Gli altri 2 sono comunque ottimi prodotti per la sola erba, forse il GPEn è in leggero vantaggio come qualità del vapore.
Se hai altre domande, scrivi pure.
In più si sente tanto la differenza tra un vaporizzatore a conduzione e uno a convenzione? tra il Boundless CF e Boundless CFX c’è tanta differenza? Perché se tra i due vaporizzatori c’è tanta differenza, per 30 euro circa in più piuttosto prenderei il CFX.
grazie in anticipo
Ciao, il CF ed il CFX differiscono solo dal fatto che il CF non ha lo schermo lcd, per il resto sono identici.
Il vaporizzatore a convezione della serie “CF” è il CFV.
Ciao a tutti io sono un ragazzo disabile con una malattia di charcot-marie-tooth è una neuropatia ereditaria mi è stata prescritta bedrocan permetto Io è da quando sono un ragazzino ho sempre fumato volevo sapere un buon vaporizzatore portatile sia per erba secca sia per hashish cioè la classica canna per intenderci… Spero qualcuno mi possa aiutare Grazie mille a tutti perché con questo i dolori il tremore è tante altre conseguenze sì tranquillizzano veramente tanto
Ciao, mi spiace per la tua condizione, ti auguro il meglio comunque.
Riguardo alla tua domanda, la scelta è ampia: una domanda prima di tutto, quanto vuoi/puoi spendere?
Salve, sono nuovo nel mondo della vaporizzazione, stavo cercando un modello che mi permetta di essere abbastanza discreto (anche non troppo) che mi permetta di fare lunghe sessioni davanti al pc (per lavoro) e vorrei fare alcune domande: lascia molti odori? può dare la stessa sensazione a livello di tempistica come una fumata normale? (per esempio ogni 20 minuti prendo e mi faccio due tiri) oppure quando è riscaldata devo fumarmela tutta fino a quando non fa più vapore?
C’è molta differenza con il vaporizzatore senza batteria? grazie mille in anticipo!
Ciao,
allora, partiamo dal presupposto che lunghe sessioni e discrezione non vanno molto d’accordo, in quanto più il vaporizzatore è compatto, meno materiale può contenere; per te è più importante la discrezione o la durata?
Detto questo, si può comunque vaporizzare in più tempi, non è necessario finire tutto una volta acceso, e questo vale un po’ per tutti i modelli.
Riguardo all’odore, è molto meno marcato, ma un minimo si sente comunque, ovviamente.
I vaporizzatori senza batteria a livello di qualità di vapore prodotto non sono inferiori, anzi, solo che al momento o sono molto piccoli (come i vapcap) o piuttosto ingombranti (tipo lo sticky brick).
Salve e complimenti per il sito , sono fumatore di sigarette, e vorrei un suggerimento per un vaporizzatore per uso diciamo esclusivo di oli e cristalli di CBD abbandonando il THC. L utilizzerei n serata per relax , dalle dimensioni contenute ma non eccessivamente vincolante, una 15 ina di svapate in due-tre sessioni serali,spesa valutabile.
Ciao,
ci sono diversi modelli che possono fare al caso tuo, qui trovi una lista.
Tra quelli che vedi nella lista la scelta dipende principalmente da quanto vuoi spendere.
Per fortuna che ci siete voi a chiarire le idee a chi vuole cercare di intossicarsi un po’ meno. Se possibile approfitto della vostra esperienza e disponibilità. Cerco un vaporizzatore con le seguenti caratteristiche:
– utilizzabile con tabacco (l’erba non mi interessa)
– che produca meno combustione possibile (quindi credo sia buono a convezione)
– che comunque mi consenta di assumere nicotina (io fumo esclusivamente per facilitarmi nell’andare a bagno 🙂
– che duri senza problemi per un lungo periodo
Ciao.
Tutti i vaporizzatori possono essere utilizzati con il tabacco, solo aspettati un sapore diverso rispetto alla classica sigaretta.
Ricordati di utilizzare un tabacco molto secco.
A questo punto dipende tutto da quanto vuoi spendere.
grazie! posso spendere meno di 200 euro, ma basta che poi non si rompa o che non si scarichi la batteria senza possibilità di sostituirla. comunque lo userò circa tre volte al giorno e niente più, solo con tabacco, tenendolo sempre in casa. stavo pensando al Crater 420. che ne dici? che tabacco potrei usare? il Pueblo va bene?
Il Crater non l’abbiamo ancora provato, ma ne ho sentito parlare bene.
Il Pueblo è ok.
grazie!
Buongiorno,
sarei propenso ad acquistare il Crafty, vaporizzo da solo e faccio poche sessioni al giorno. L’unico neo è la mancanza di tasti fisici per la regolazione della temperatura, è molto scomodo controllare il tutto tramite app.
Il Mighty di contro si ricarica esclusivamente con una presa elettrica, scomodissima per chi come me passa molto tempo fuori casa. Cerco un vapo che sia:
1. A convenzione (o combinato come i prodotti Storz);
2. Ricarica USB;
3. Lo uso solo per erbe;
4. NON importa la dimensione (esclusi i desktop);
5. Prezzo sotto i 300€
6. NON necessario, ma utile se presente, possibilità di vaporizzare tabacco.
Grazie mille.
Ciao,
ti potrei consigliare questi modelli (in ordine di prezzo):
– l’intramontabile CFX (su vaposhop a 149€), non è a convezione, ma ha un ottimo rapporto qualità prezzo
– il Linx Gaia (su vaposhop a 169€), a convezione
– l’Arizer Go (su vaposhop a 219€), ibrido
– il DaVinci IQ (su vaposhop a 239€), uno dei migliori come sapore
Il tabacco si può utilizzare con tutti i vaporizzatori, a patto che sia molto secco e di non aspettarsi gli stessi effetti della sigaretta “classica”.
Se hai altre domande fammi pure sapere.
Grazie ai vostri consigli ho ristretto il campo.
1- DaVinci IQ è un vapo dipendente dall’app per smartphone? Se sì, ahimè, non fa per me. Altrimenti sceglierò lui come qualità.
2- Perché mi consigliate il CFX rispetto al CFV?
3- Tra il linx Gaia e il CFX quale mi consigliereste come qualità del sapore, intensità ecc…?
4- Ultimamente sento parlare del Crater 420 e 420 mini, ma sul vostro sito non c’è traccia, potreste dirmi se lo avete provato?
Grazie mille per il vostro tempo.
Ciao ancora:
1 – il Davinci ha la possibilità di variare tramite app le impostazioni base di temperatura: infatti senza app ha 4 impostazioni fisse di temperatura + la modalità boost, tutte utilizzabili con il tasto del vaporizzatore. L’app ti serve per cambiar i parametri delle impostazioni.
Quindi puoi utilizzarlo anche senza telefono.
2- Il CFX è più potente (più volume di vapore) e un’autonomia un po’ più lunga; in effetti il CFV è stato aggiornato da poco quindi potrebbe essere una scelta valida.
3 – Sommando tutto direi il Gaia, anche se di poco
4 – Dovremmo provarli tra poco
Sommando tutto mi rimangono 3 scelte: DaVinci IQ, Gaia e Crater 420. Sull’ultimo mi fiderei esclusivamente di una vostra recensione. La sfida rimarrebbe tra i primi 2, ma preferisco aspettare e pensarci ancora un po’. Nel frattempo mi avete tolto un bel po’ di confusione, grazie ancora!
Sto optando per il linx Gaia, potreste a questo punto consigliarmi gli accessori necessari? Non ne capisco molto essendo un novizio, ad esempio mi hanno incuriosito i filtri di scorta, si dovranno cambiare col tempo? E il bubbler in vetro a cosa serve? Ultima cosa, ma non meno importante, possiedo un grinder che macina bene, ma non finemente, credo che la dentatura sia diversa dai macinatori per vapo, cosa mi consigliate?
Ciao, il Gaia è un ottimo vaporizzatore.
I filtri tendono a sporcarsi, ma volendo se li pulisci regolarmente con una salvietta imbevuta d’alcool, non è necessario cambiarli.
Il bubbler è una sorta di mini filtro ad acqua, molto comodo perchè rende il vapore più “morbido” in gola.
Si, la finezza è importante, ma non esagerare: se troppo fine potrebbe bloccare i passaggi dell’aria, quindi ti consiglio di provare e vedere che risultati ottieni con il tuo.
Buonasera staff,
vorrei sapere come mai non avete recensito il Crater 420? E’ indicato come uno dei migliori vapo a convenzione con un prezzo non alto. Grazie.
Ciao Marco,
siamo un po’ impegnati, ma uscirà anche la recensione completa del Crater.
Buongiorno e complimenti per le informazioni a breve acquisteró il mio primo vaporizzatore ho 2 preferiti chiedo a voi quale dei 2 da il vapore migliore Davinci IQ oppure mighty ? Grazie in anticipo continuate cosi
Ciao,
sono tutti e due ottimi vaporizzatori.
Il davinci è più compatto e stiloso, ma il mighty ha una autonomia maggiore ed è anche più versatile, ad esempio può essere utilizzato con i bong, con un piccolo adattatore.
Come qualità del vapore siamo più o meno allo stesso livello, forse darei un leggero vantaggio al mighty.
Se hai altre domande scrivici pure.
Sto comprando il davinci iq, sei sicurto che con il secondo “bocchino” incluso in confezione non si possa usare con i bong? ho scelto il davinci proprio per questo e per le batterie rimovibili….
Ciao,
quello che trovi nella confezione è da 10mm, ci sono adattatori per le entrate da 14mm, che sono sulla maggior parte dei bong.
Quindi, in teoria è possibile utilizzarlo, a patto che il bong abbia un tubo per il braciere da 10mm.
Comunque se lo acquisti dal nostro link, una volta che sei su namastevapes.it, nella categoria accessori davinci troverai l’adattatore 10/14mm. Se hai altri dubbi scrivici pure.
Salve,
Complimenti per l’articolo. Vorrei un vaporizzatore per fumare solo erba. Quello che mi interessa è la qualità di fumo e la batteria ovviamente. Mi ha attirato il DaVinci IQ però vorrei anche la vostra opinione. Grazie
Ciao e grazie,
il DaVinci IQ è sicuramente uno dei migliori vaporizzatori portatili; la qualità del vapore è ottima e ha anche le batterie estraibili, in modo da poterle cambiare al volo.
La batteria è una 18650, le puoi trovare online un po’ ovunque.
Ciao, innanzitutto grazie per questa catalogazione di prodotti che devo dire è particolarmente esaustiva…avrei solo un quesito? Per quanto riguarda l’Haze Square (al quale sono parecchio interessato poiche si confà perfettamente alle mie esigenze) dove posso trovare liquidi/concentrati (legali) vari da fumare? Posso vaporizzare anche l’hashish?
Ciao e grazie.
Si è possibile vaporizzare anche l’hashish senza problemi.
I liquidi e concentrati legali a base di CBD puoi trovarli online qui, oppure in qualsiasi smartshop in italia.
Occhio però che i liquidi nonsi possono vaporizzare con lo Square Pro.
salve, complimenti per la spiegazione, vorrei capire quale conviene per mie esigenze, vi dico di me
– non ho mai usato il vaporizzatore
– utilizzerei soltanto erba
– ho capito che quelli a “convenzioni” sono migliore come qualità ma vorrei capire se davvero vale la pene spendere di più visto che non ho mai provato
– il budget è tra i 100/150 €
– utilizzerei soltanto in casa ma non vorrei una vaporizzatore enorme da tenere in mano
grazie mille
saluti
Ciao e grazie.
Viste le tue esigenze ti posso consigliare:
– il Boundless CF (che è un cfx senza schermo lcd, ma funziona ottimamente)
– l’AirVape X, compattissimo e dall’ottimo funzionamento anch’esso
se vuoi qualcosa a convezione c’è il Boundless CFV
Sono tutte ottime scelte, l’unica discriminante è il prezzo a questo punto.
Se hai altre domande scrivi pure!
Ciao! Ovviamente anche da parte mia complimenti per la tua dedizione e professionalità!
Ecco il mio identikit, vediamo qual è il vaporizzatore che mi consigli:
– mio livello: principiante, mai usato uno.
– Utilizzo: saltuario e puramente ricreativo.
– Erba e/o altro: direi principalmente erba, ma vorrei lasciarmi aperte altre porte. NOTA: ahimè molto spesso sono costretto a rifornirmi di erba “di strada”, è un problema con il vaporizzatore?
– In quanti: di solito siamo in 2, ma può capitare che si arrivi a 4.
– Predisposto per bong.
– A convezione (perché mi sembra di capire sia meglio).
– Prezzo: max 150 Euro. Disposto a salire solo se ne vale davvero, davvero la pena.
Grazie mille in anticipo!!!
Ciao e grazie.
Secondo quello che mi dici, mi sento di consigliarti questi due vaporizzatori:
– il sempreverde Boundless CFX (nella pagina troverai gli accessori, tra cui l’adattatore per bong cliccando sul link “Ancora (5)”): non è a convezione, ma è molto potente e vaporizza tutto.
– Il Boundless CFV (stesso discroso del cfx per quanto riguarda gli accessori): è a convezione, ma produce un volume un po’ meno “voluminoso” rispetto al CFX.
– Il nuovo Linx Gaia (stesso discroso del cfx per quanto riguarda gli accessori): è a convezione, veloce nel riscaldamento. Costa qualcosa di più, ma è un bel vaporizzatore.
Se hai altri dubbi, scrivici pure!
Grazie! Mi orienterei allora sul Gaia, domande:
– leggevo che puo’ tenere circa 0.3 grammi. Una volta finiti si puo’ aggiungere e ricominciare subito?
– come bong ad acqua posso usare Hypnos Zero bubbler quindi?
– Consigli qualche altro accessorio e perche’?
Grazie mille
– Si, fino a che c’è batteria puoi fare quante sessioni vuoi.
– Esatto
– C’è questo https://www.vaposhop.it/vaporizer_accessoires/linx-waterpipe-adapter/ che è un adattarore, se nel caso hai già una qualsiasi pipa ad acqua/bong; l’altro come vedi dalle immagini si usa solo con quel vaporizzatore.
Grazie a te.
Ciao,
complimenti per l’articolo veramente esaustivo,era quello che cercavo,però rimango sempre in dubbio su quale vaporizzatore possa fare per me.
Vorrei usare un vaporizzatore sia d’erba che cristalli (o concentrati) ricchi di cbd per curare attacchi di panico e stati d’ansia,visto che voglio vaporizzare mantenendo intatte le propietà,volevo sapere quale vaporizzatore fosse più indicato.
Per quanto riguarda il prezzo la mia fascia si aggira dai 200/300 euro circa e il vaporizzatore deve essere portatile,la discrezione non mi interessa..
Grazie mille!
Ciao e grazie.
Io ti consiglieri, dato che le dimensioni non sono importanti per te, il Crafty o il Mighty.
Sono entrambi degli ottimi vaporizzatori, il Crafty è leggermente più compatto, il Mighty ha un’autonomia maggiore.
Per l’utilizzo di concentrati o cristalli con questi due vaporizzatori, ti consiglio di non mettere i concentrati direttamente sulla retina del braciere, ma utilizzare un “letto” di erba oppure utilizzare la capsula per liquidi che trovi nella confezione.
Se hai altre domande scrivici pure.
Grazie per la celere risposta,ho visto che il crafty ha delle temperature piuttosto alte,ha la temperatura minima prefissata di 180°..
navigando un pò mi ero soffermato a vedere il Boundless Tera,che sinceramente non mi sembra male..secondo te può essere adatto alle mie esigenze?
grazie ancora
Attenzione, la temperatura di default è di 180 gradi, ma si può regolare tranquillamente una più bassa.
Comunque anche il Tera è ottimo; rimangono validi i consigli per l’utilizzo di concentrati fatti per gli altri due modelli.
Veramente molto gentile e professionale,sicuramente prenderò il Crafty.
grazie mille ancora e buon lavoro.
Ciao, innanzitutto complimenti per il post e il lavoro che avete fatto! Guida davvero molto completa ed esaustiva.
Nonostante questo ho ancora dei dubbi riguardo a quale vaporizzatore acquistare.
Premetto che lo andrei ad utilizzare sia per erbe che per concentrati, ho un budget di 150-200€~ e mi sarebbe piaciuto un modello a convezione che mantenesse un buon sapore e una quantità di fumo discreta.
Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo!
Ciao e grazie.
In quella fascia di prezzo ti consiglierei il Tera o il linx Gaia, se vuoi rimanere sul 100% convezione.
Come ibridi ti direi anche l’Arizer Air 2 o l’Argo.
Se hai altre domande, scrivi pure.
Buongiorno a tutti, per prima cosa grazie mille per le informazioni molto dettagliate su tutto il vostro sito, sono state perfette per la guida all’acquisto del mio vaporizzatore. Io ho scelto il grasshopper ed è spettacolare, l’unica domanda che volevo porvi è sulla possibilità di utilizzare un caricatore di batterie a luce solare perchè a me capita di stare giornate nei boschi e volevo capire se potrebbe essere un buon metodo di ricarica delle batterie.Garzie mille ancora e buona giornata
Ciao, sono contento che ti sia piaciuto, in effetti è un ottimo modello.
Non vedo controindicazioni nell’utilizzo di un caricabatterie solare, semplicemente potrebbe metterci un po’ di più.
Vai tranquillo.
Ciao,
complimenti per il sito, davvero utile ed esaustivo.
Volevo acquistare un boundless CFV, ma mi chiedevo se andasse bene anche per l’utilizzo con i cristalli.
Puoi aiutarmi?
Grazie
Ciao,
per cristalli cosa intendi di preciso?
Ciao e grazie per la velocità nel rispondere.
Per cristalli intendo critalli di cbd puro.
Meglio il boundless CFV, CFX o Tera secondo te?
Ancora grazie
Ciao, figurati.
Si, non ci dovrebbe essere nessun problema, anche se onestamente non li ho mai provati.
Tra i 3 che hai elencato, vai di Tera al 100%; certo è più costoso, ma se il budget non è un problema non ci penserei un minuto.
Salve,
intanto complimenti per il sito: esaustivo per molti aspetti. Personalmente sono nuovo alla vaporizzazione, ho comprato un modello ATMAN Pretty Plus a circa 50 euro che ovviamente non mi soddisfa al 100% ma era solo una prova. Poi ,guardando sul vostro sito,ho adocchiato il modello Firefly 2 perchè mi piace in molti aspetti:
– qualità della vaporizzazione
– a convezione
– poco ingombrante e molto efficiente in pubblico
però ho dei dubbi riguardo all’assenza di un display ed alla poca quantità di erba che ci si può mettere,che a quella cifra uno si aspetta la perfezione.
Cosa mi consigliereste secondo queste caratteristiche? e se possibile vorrei provarlo anche con tabacco appositamente molto secco.
Grazie per quello che fate.
Ciao Luca.
In effetti il braciere del Firefly non è enorme, ma ti assicuro che è in linea con la capienza media dei portatili che ci sono in circolazione.
Per quanto riguarda il display: il Firefly ha 5 temperature preimpostate (171, 182, 193, 204, 215) selezionabili con il tasto, mentre se installi l’app sul tuo telefono puoi settarla grado per grado.
Un vaporizzatore dalle caratteristiche simili è il Mighty (anche se ibrido e non 100% convezione), o il Boundless Tera.
Il Firefly te consiglio caldamente, vedrai che passerai sopra a questi 2 difetti minori.
Grazie mille! anche per la tempestività!
Avevo pensato anche ad un G Pen ELite (un po’ più economico),ne vale la pena secondo voi?
Figurati.
Nella sua fascia di prezzo il G Pen non è male, però a quel punto io sarei più per un Boundless CFX.
Buongiorno,
sono in cerca di un vaporizzatore portatile da usare da solo e in gruppo di massimo 4 persone, che sia dotato quindi di buona autonomia, non si surriscaldi troppo e con una buona capienza di serbatoio sotto i 200€.
Avreste qualche consiglio? Grazie in anticipo
Ciao,
anche se qualcosa in più di 200€ (219 per la precisione), ti consiglio molto il Boundless Tera.
Altrimenti ti consiglio di dare un occhio a questo articolo: https://ilvaporizzatore.com/scelta-vaporizzatore-erba-prezzo/
Ciao e grazie.
Buonasera tutti ragazzi,
complimenti per l’articolo.
è la prima volta che mi affaccio a questa soluzione, sono stato costretto poichè in seguito a due interventi alle corde vocali il mio medico mi ha categoricamente proibito il fumo.
Sono in cerca quindi di qualcosa che non stuzzichi il meno possibile le corde e la gola in genere, quale mi consigliate principalmente per questo motivo? per quanto riguarda gli altri parametri :Ho un budget massimo di 150 euro, fumo solo erba e la sera a casa ( ma voglio cmq un portatile), mi piace l’idea estetica della penna , non mi importa della batteria , la camera può anche non essere enorme .
grazie mille davvero
Grazie per i complimenti, e veniamo alle tue domande.
Conta che un vaporizzatore arriva al massimo attorno ai 230° C, ma la sensazione iniziale è comunque diversa anche per i fumatori di lunga data e può risultare fastidiosa. Con il tuo problema ti consiglierei di dotarti di un bubbler, ovvero un filtro ad acqua per abbassare ulteriormente la temperatura.
Con il tuo budget mi sentirei di consigliarti questi modelli:
– il Boundless CFX
– l’Arizer Solo (questo modello tra gli accessori ha già un bubbler)
– il G Pen Elite
Se hai altre domande contattaci pure alla nostra mail info@ilvaporizzatore.com!
Ciao a tutti.
Volevo fare una domanda, so che ne sono state fatte molte simili ma ci tengo prima di acquistare ad essere sicuro di aver scelto il prodotto giusto.
Premetto che lo userei solo per erba e occasionalmente per hash, volevo passare al vapo per eliminare i problemi legati alla combustione. Il mio budget è variabile, diciamo che fino a 180 euro mi va bene, ma se per 20 euro in piu o giu di li posso avere un prodotto NETTAMENTE migliore non sarebbe un problema.
Le dimensioni è chiaro che più sono ridotte meglio è, ma non voglio rinunciare alla qualità della fumata solo per quello quindi anche li non è fondamentale come cosa. A questo punto quale prodotto mi consigliate? Vengo da molti anni di fumate tradizionali e non vorrei rischiare di acquistare un prodotto che non mi soddisfi (capisco benissimo che il tipo di fumata sarà differente). Io ero tentanto dal PAX2 oppure dal Boundless CFV.
Grazie mille!
Ciao,
se ti piace il Pax, ti consiglierei di prendere direttamente il Pax 3.
Ti consiglio anche i nuovi Linx Gaia e Boundless Tera.
Ciao ho bisogno di un consiglio su un vaporizzatore che faccia un intenso vapore e nuvolone ….provengo dal PAX UNO per intenderci ed è da molto , ma non sono appagato per la quantità di vapore che produce…..consigliami qualcosa di veramente buono , che mi soddisfi ;). ciao cordiali saluti
Ciao, non so quanto vuoi spendere, però ti posso condigliare(in ordine sparso):
– Crafty o Mighty
– il Tera che è appena tornato ed è ora disponibile
– l’Arizer Go o Arizer Air II
– il Davinci IQ
Buonasera vorrei acquistare il mio primo vaporizzatore.
I requisiti sono:
*portatile, poche sessioni durante la giornata, fumo erba in solo (ma eventualmente anche possibilità di hash e only cbd).
Budget massimo 100 euro.
In attesa di risposta ringrazio cordialmente.
Ciao Alfonso,
al momento il Boundless CFX è in vendita a 99€, direi che è il miglior compromesso qualità/prezzo per le tue esigenze.
Buongiorno, sono Leonardo, vi scrivo perché dovrò cominciare a vaporizzare del Bedrocan, farmaco prescritto dall’algologo per alcuni miei problemi fisici, neurologici, reumatologici ed oncologici, siccome non ho mai vaporizzato sono proprio in alto mare, necessito di un prodotto portatile, visto che dovrei poterlo portare in giro, ed inoltre, dovrei farlo al bisogno, oltre che una volta al giorno di sera in casa, siccome al momento non voglio comprare due prodotti, ma provare con uno e poi regolarmi, vorrei sapere cosa consigliate.
In attesa di una vostra risposta, vi auguro una buona giornata.
Ciao Leonardo,
innanzitutto auguri per la tua terapia.
Visto l’uso che ne devi fare, ti consiglierei di andare sul sicuro con qualcosa tipo Crafty o Mighty.
Poi dipende anche da quanto vuoi spendere, ovviamente. Se hai altre domande, facci sapere.
Grazie, sono orientato sul Crafty, se mi trovo bene, poi comprerò anche l’altro da utilizzare in casa, anche perchè visto dal vivo, il Mighty non sembra proprio portatile.
Mille grazie, si accettano consigli su tutto l’argomento vaporizzazione, ciao.
Puoi farti un’idea sui vaporizzatori da tavolo qui.
Il Crafty ha un’ottima autonomia, ti potrà tornare utile quando lo porti in giro.
La mia idea era portare in giro il Crafty, e di utilizzare in casa, in un secondo momento, il Mighty, non vorrei comprare niente di troppo ingombrante anche per la casa, quelli da tavolo mi sembrano eccessivamente ingombrante, anche perché, non condividerò il tutto, ma lo farò sempre in maniera privata.
Ciao,
intanto complimenti per l’articolo ed il lavoro, poi sto cercando di farmi un idea su quale vaporizzatore acquistare e vorrei chiarirmi un po’ le idee.
Sono un estimatore principalmente dei concentrati ma non disprezzo le erbe e vorrei acquistare qualcosa che mi consenta di gustarmi entrambi. Aggiungo in oltre che avendo avuto dei problemi ai polmoni vorrei eliminare totalmente la combustione e preferirei quindi un modello a convenzione.
Per questi motivi stavo pensando al vaporizzatore Haze V3 e avrei delle domande: è possibile utilizzare separatamente il sistema a conduzione e convenzione o funzionano in contemporanea? Il sistema a convenzione elimina totalmente la combustione? Più precisamente quali tipi di concentrati vi si possono inserire? Anche quelli più “commerciali” e facilmente reperibili? Lo consigliate? In alternativa (ho notato che non è disponibile al momento), con queste caratteristiche quale mi consigliereste? (budget max 200-220 euro)
Non avendo mai utilizzato nessun tipo di vaporizzatore ho altre due domande forse un po’ sciocche: una volta inserita la sostanza, la sessione di fumata può essere interrotta e ripresa a piacimento o va consumata tutta subito? Come si capisce quando la sostanza è finita?
Un amico era interessato invece al Puffco plus e vi ripropongo le domande poste sopra, vanno bene anche i concentrati più comuni o solo i più ricercati? La sessione può essere interrotta e ripresa?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte e mi scuso per le molte domande ma prima fare una spesa simile voglio essere certo di quello che sto acquistando!! 🙂
Ciao Federico, rispondo in sequenza alle tue domande.
Allora, i vaporizzatori “ibridi” che utilizzano sia la convezione che la conduzione, le utilizzano in contemporanea, non è possibile scegliere.
I vaporizzatori solo a convezione hanno praticamente 0 probabilità di creare un principio di combustione, anche se la discriminante è comunque la temperatura: infatti il problema nei modelli a conduzione sorge solo alle temperature più alte.
Riguardo alla qualità dei concentrati: è possibile utilizzare concentrati di qualsiasi qualità.
La sessione può essere interrotta e ripresa a piacimento.
Capisci che non c’è più niente d vaporizzare perchè tirando non si ottiene vapore, tiri a vuoto praticamente.
Infine parliamo dei modelli: il Puffco Plus è un ottimo vaporizzatore per concentrati, non ci vedo nessuna particolare controindicazione nell’acquistarlo.
Nel tuo caso, visto che il V3 non è disponibile, come vaporizzatore tuttofare ti posso consigliare il Boundless CFX (o il CFV che è 100% conduzione) o il Pax 3, che però è a conduzione.
Se hai altre domande scrivi pure, ciao.
Grazie mille, sei stato gentilissimo ed esaustivo! Se mi confermi che il CFV è adatto anche ai concentrati mi risulta a questo punto la soluzione migliore.
Si, ti confermo che è adatto.
Tra l’altro su vaposhop lo trovi con il bubbler in omaggio.
Ciao,
Sto per comprare un vaporizzatore per erba e sono piuttosto indeciso tra quale scegliere.
Punto primo non ho mai usato un vaporizzatore, ma avendo fatto molte ricerche prima, penso di essere piuttosto preparato a riguardo.
Ho un budget che varia fra i 100 e i 150€. Mi sono piaciuti molto i modelli g pen ( pro / elite ) e il pax 2
La g pen pro mi è piaciuta per le funzionalità e la camera piccola, cosi che non debba spendere miliardi in materiale da mettere dentro ogni qualvolta voglia fumare. Come contro c’è invece il fatto che ho letto, visto di alcune foto dove all’interno era tutto bruciato e che il bocchino diventasse eccessivamente caldo.
Questi sono i miei problemi principali che mi bloccano da comprare uno fra questi due prodotti : la batteria, che deve durare abbastanza, una bella nuvola di vapore, e il non surriscaldamento eccessivo del prodotto.
Il prodotto lo userò io personalmente pertanto non ho bisogno di camere eccessivamente grandi ( mi piaceva la g pen elite solo per il regolatore di temperatura e il display di batteria ).
La batteria dovrà durare abbastanza da poter svapare liberamente fino a ricevere ” la botta” quindi niente di sensazionale..credo.
L’oggetto deve anche essere abbastanza discreto, motivo di nuovo per il quale mi piacevano i prodotti della Grenco e il pax 2.
Per quanto riguarda le sessioni, credo che bastino piccole sessioni…su questo ho un dubbio.
Attendo tue notizie
Marco
Ps: ovviamente se sai consigliarmi qualcosa di migliore, con un bel design ( possibilmente senza cannucce ), sarò ben lieto di dare un occhiata anche a questo.
Ciao Marco,
Con quel budget io ti consiglio il Boundless CFX.
Rientra in tutti i parametri che hai chiesto, forse solo sotto il punto di vista della discrezione è inferiore al gpen o al pax 2, ma neanche così tanto.
Però secondo me dal punto di vista della qualità del vapore è decisamente meglio; a me il pax 2 non ha mai fatto impazzire dal punto di vista del vapore.
Salve. Vorrei comprare un vaporizzatore per usarlo principalmente con i tabacchi. Ci sono? Grazie in anticipo e buona serata
Ciao Ciro,
sinceramente noi non utilizziamo mai i vaporizzatori con il tabacco.
Comunque, il tabacco è un po’ ostico da utilizzare in un vaporizzatore, principalmente a causa della sua umidità.
Se vuoi fare una prova, ti consiglio di utilizzare il tabacco più secco che riesci a trovare.
Buongiorno,
ho provato due vaporizzatori che però ho dovuto restituire in quanto non producevano vapore (non so se difettosi o cosa, avevo letto ed applicato tutte le istruzioni, si trattava del Da Vinci e del Firefly 2, quindi prodotti cari e considerati ottimi). Ora, non vorrei rinunciare al passaggio ad un vaporizzatore. Posso chiedere un consiglio su un prodotto che funzioni, che produca vapore? Lo userei con tabacco prevalentemente. Grazie
Ciao Daniele,
il DaVinci e il Firefly 2 sono in effetti due ottimi vaporizzatori, ma, sebbene possano teoricamente essere usati anche con il tabacco, sono progettati fondamentalmente per l’utilizzo di cannabinoidi; il tabacco può essere molto più umido e comunque reagisce diversamente alle temperature che i vaporizzatori raggiungono.
Seconda cosa, non ti aspettare da qualunque vaporizzatore portatile, un effetto “nuvola” simile a quello delle sigarette elettroniche.
Detto questo, ti consiglio una sigaretta elettronica piuttosto che un vaporizzatore.
Ciao, fumo la marjuana per motivi terapeurici, su prescrizione del neurologo e funziona davvero bene (soffro di un parkinsonismo, un tremore, l’alternativa erano pesanti barbiturici). Ho provato il magic fly ma non mi piace, esistono dei vaporizzatori che emettono una quantità di vapore più grande? Cioè che dia soddisfazione tirare come le sigarette elettroniche?
Grazie
Ciao Riccardo,
intanto auguri per la tua malattia!
Per quanto riguarda il tuo dubbio, i vaporizzatori portatili non arriveranno MAI al livello delle sigarette elettroniche, perchè funzionano con sostanze e prìncipi diversi; il magic poi, è uno dei vaporizzatori più particolari, non è certo un mostro di potenza.
In secondo luogo, ti consiglio di utilizzare un vaporizzatore da tavolo per la tua terapia: questo perchè sono tutti a convezione e dispongono di maggiore potenza.
Se vuoi rimanere sul portatile, ti posso consigliare il Boundless CF o CFX, oppure i classici Crafty o Mighty.
Ciao, ho bisogno di un po’ di aiuto per scegliere.
Fornisco prima un po’ di info utili:
Hai mai usato un vaporizzatore? NO
Quanto vuoi spendere? NON RILEVANTE
Lo userai da solo o in gruppo? SOLO
Quanto è importante la durata della batteria? ABBASTANZA
Hai bisogno che sia discreto? ABBASTANZA
Lo utilizzerai per lunghe sessioni o vuoi qualcosa di veloce? VELOCE VISTO L’USO SOLITARIO
Non ho esperienze significative di vaporizzazione e sto cercando un prodotto (per erbe, non mi interessano gli estratti) che da una parte mi consenta un uso stealth in certe occasioni, e dall’altra vorrei anche provare ad abbandonare la combustione ed il tabacco. La mia perplessità riguarda il “senso della fumata”. Che un vapo non possa restituire una fumata piena come con la combustione mi è chiaro, ma essendo un fumatore ho il timore che un vapo che restituisca una fumata troppo soft possa stancarmi subito. Quindi la mia domanda è: qual è il vapo portatile che secondo voi restituisce la fumata più “piena”? Io tendo ad escludere il Mighty (troppo grande) ed il Crafty (poco affidabile). Stavo pensando agli Arizer (Air o Solo II) ma mi si dice che hanno una fumata “soft”. Stavo pensando allora al Pax od allo Starry XMax v.2, ma se esiste un vapo che sotto questo profilo rende meglio sono ben contento di saperlo! Grazie!
Ciao, scusa il ritardo prima di tutto.
Anche se magari hai già acquistato ti rispondo lo stesso.
Secondo quello che mi dici, ti consiglierei due modelli della boundless, il cfx o il cfv, oppure se vuoi spendere un po’ di più c’è anche il DaVinci IQ.
Il primo è noto per la quantità di vapore che genera, ma è a conduzione, mentre il secondo è 100% a convezione ed è anch’esso “robusto” sotto questo punto di vista.
Il cfv poi, è abbastanza simile ad una sigaretta elettronica come stile e passa abbastanza inosservato.
Il DaVinci è ottimo sia come vapore che come dimensioni e discrezione, quindi un ottimo compromesso.
Se vuoi andare su uno veramente compatto c’è il pax 3, che è un po’ meno potente ma sicuramente discreto.
Per il discorso di sensazione della fumata, il vaporizzatore è comunque diverso come “senso”, a prescindere dal modello: ti posso assicurare però che gli effetti rimangono i medesimi rispetto alla fumata tradizionale.
La diversità risiede anche nel fatto che nel vaporizzatore non si usa il tabacco, che comunque contribuisce creare le sensazioni a cui sarai abituato.
Per finire, anche i modelli che hai citato sono validi, soprattutto il Solo 2.
Spero di esserti stato utile, e se hai già acquistato facci sapere comunque com’è andata.
Grazie.
Ciao, bellissimo articolo per farsi una prima idea abbastanza ampia a chi come me si approccia a questa soluzione !!! Se avessi la necessità di fumare solo pollini di battiture pressati, il tradizionale hashish per capirci, cosa farebbe al caso mio ?? Grazie e avanti così
Ciao Riccardo,
come vedi dall’articolo c’è il Puffco Plus che è specializzato nei concentrati, altrimenti puoi scegliere anche l’Haze v3 o addirittura il Pax 3, che ha un adattatore apposito per concentrati, anche se fra i 3 è il meno pratico per questo genere di sostanza.
C’è comunque da dire che molti vaporizzatori permettono di utilizzare anche concentrati, quindi dipende anche da quanto vuoi spendere, dall’uso che ne farai, se lo vuoi più o meno compatto etc.
Se hai altri dubbi, scrivici pure.
Io usi il pax 3 ! È ottimo e come dite voi tanto discreto! Ad un controllo della polizia lo hanno addirittura preso in mano e spostato senza neanche domandare di cosa si tratti! Il vapore è deciso e molto gustoso .
ciao ragazzi
premesso che ho letto tutti i post, vorrei comunque un consiglio da voi su quale vaporizzatore acquistare.
fumo da solo e prevalentemente erba, occasionalmente hash.
considerato che vorrei qualcosa di ‘discreto’ e portatile che vada bene per entrambi, cosa consigliereste?
non cerco qualcosa di economico (ma nemmeno super costoso), diciamo un buon compromesso.
vi ringrazio
Ciao,
visto quello che chiedi io ti consiglierei il nuovo PAX 3; è davvero un ottimo attrezzo, certo costicchia, ma ne vale [se vuoi c’è la recensione qui]
Ho visto delle persone utilizzare hash con il “vecchio” PAX 2, anche s in teoria non è progettato per l’hash, appoggiandolo su uno strato di erba [recensione qui].
Ti consiglierei anche il Boundless CFX, però è meno compatto e discreto degli altri 2.
Ciao,
sono in dubbio tra il Gpen Elite e l’AirVape XS. La mia principale necessità è la CONVEZIONE (ad un prezzo accessibile) e la discrezione (per questo non l’Arizer Air). Esteticamente sono molto belli entrambi, lo userei da solo, inoltre la durata della batteria non credo che mi crei problemi, non avrei sessioni lunghe.
Ho notato che il gpen ha la carica più grande e la batteria più duratura (2200 mAh) ma anche un bocchino che si scalda (letto nelle recensioni) mentre l’ XS ha carica piccola e batteria più bassa (1300 mAh) ma bocchino in vetro e corpo che non si scalda (ma non ho trovato recensioni utili).
Secondo voi quale dei 2 è migliore sotto il punto della CONVEZIONE?
Grazie mille
Gabriele
Sono abbastanza simili come rendimento, ma io propenderei per il GPen Elite.
Le dimensioni mini dell’XS rubano un po’ di spazio al passaggio del vapore.
Alla fine ho acquistato il Flowermate v.05 pro
Sono stato troppo allettato dal prezzo, solo 80 euro su amazon contro i 150 di tutti gli shop online
E’ stato un buon acquisto?
Quel prezzo mi suona un po’ strano, attenzione che non sia un clone cinese.
Oppure sei stato semplicemente fortunato!
Salve ero interessato al Vapir Prima per il costo non elevato e la sua praticità, unico dubbio ho letto una recensione dove dicono sia scomodo se caricato e portato in tasca perchè si apre.. E’vero?
Poi volevo sapere.. io volevo comprare un vaporizzatore per fumarlo anche da solo nel corso della serata, e non tutto nell’arco di pochi minuti.. un pò come se fosse una sigaretta elettronica insomma
E’ possibile o tutto ciò che viene versato deve essere consumato immediatamente?
grazie in anticipo
Ciao,
riguardo al Vapir Prima: noi l’abbiamo usato per una settimana circa, e questo problema non si è mai verificato. Nella stessa fascia di prezzo prenderei in considerazione anche il Pax 2 o il Boundless CFX.
Per la seconda domanda ti posso dire che si può fumare tranquillamente “a pezzi”, tieni solo presente che le camere di vaporizzazione dei principali portatili non sono molto grandi (si parla al massimo di 0,5 grammi di capienza), quindi non si può paragonare ad una e-cig per durata.