Migliore vaporizzatore portatile per erba: non avete la minima idea di quale scegliere? Bene, vi aiutiamo noi, con questo articolone che, spero, vi toglierà ogni dubbio: capiamo qual’è il migliore vaporizzatore portatile.
Miglior compromesso
Parametri di valutazione: Portabilità, Qualità del vapore, Facilità d’uso, Design/Durata
Il Crafty è il fratello minore del Mighty, recensito da noi qualche tempo fa.
E’ un vaporizzatore che utilizza principalmente la tecnologia della convezione per scaldare l’erba, con un range di temperature che vanno da 40 a 210 gradi centigradi.
Grazie all’utilizzo della convezione, produrrà un vapore di ottimo gusto e decisamente piacevole per la gola, non provocando nessun disturbo durante la fumata.
Molto piccolo e compatto, si può tenere in tasca e sta nel palmo della mano.
AGGIORNAMENTO Novembre 2021: E’ appena uscito il nuovo modello Crafty +C: Oltre ad avere una porta USB-C (da qui il nome) che consente la ricarica in soli 25 minuti, la nuova camera di vaporizzazione è ricoperta in ceramica, eliminando quello che probabilmente era l’unico piccolo difetto del modello “+”.
- Metodo di vaporizzazione: Ibrido
- Puoi vaporizzarci: Erba, concentrati e oli
- Qualità del vapore: ...
Qualità del vapore
Parametri di valutazione: Gusto, Densità, Temperatura
Quando si tratta di qualità del vapore, il Firefly 2 Plus non è secondo a nessuno, nella nostra classifica dei migliori vaporizzatori portatili.Con questo vaporizzatore a convezione è possibile utilizzare anche concentrati e oli, e anche con questi produce una qualità del vapore ottima e quasi vellutata.
Si riscalda in 3 secondi, e produce immense nuvole di vapore; il suo utilizzo è semplice, quindi anche un novizio può utilizzarlo senza problemi, mentre l’esperto lo ama a causa della sua ottima vaporizzazione.
La batteria è intercambiabile e i ricarica in circa 45 minuti.
In caso lo portiate fuori casa per lunghi periodi, tipo al campeggio o ad un concerto, vi consiglio di procurarvi una batteria extra, in modo da averne una sempre carica.
Firefly 2 +
€178,00- Metodo di vaporizzazione: Convezione
- Puoi vaporizzarci: Erba e concentrati ...
Discrezione/portabilità
Parametri di valutazione: Dimensioni, Peso, Portabilità, Discrezione
Il Pax 3 è un’evoluzione del precedente vaporizzatore Pax 2, è più veloce nel riscaldamento, più leggero e vaporizza anche i concentrati adesso.
E’ il migliore vaporizzatore portatile per quanto riguarda la portabilità e la discrezione.Infatti il Pax starà larghissimo nelle vostre tasche, e si nasconde completamente nel palmo della mano ed è anche molto leggero.
La qualità del vapore è buona, soprattutto considerando le dimensioni: utilizza la tecnologia a conduzione.
Ha 10 anni di garanzia.
- Metodo di vaporizzazione: Conduzione
- Puoi vaporizzarci: Erba, concentrati ...
Per le erbe essiccate
Parametri di valutazione: Migliore vaporizzatore per la sola erba
Il Davinci IQC è moderno, compatto, stiloso e produce un vapore di ottimo gusto e densità. Ha una garanzia di 5 anni, una batteria estraibile ed è possibile controllare la temperatura ed altri parametri attraverso un app sul nostro smartphone.
Se cercate un vaporizzatore dedicato unicamente all’erba, siete nel posto giusto.
Davinci IQC
€190,00- Metodo di vaporizzazione: Conduzione
- Puoi vaporizzarci: Erba
- Qualità ...
Durata della batteria
Parametri di valutazione: Migliore durata media della batteria (dalla max carica)
La batteria più grande gli permette, a costo di un po’ di portabilità, di poter durare quasi 2 ore, se usato con accortezza.
- Metodo di vaporizzazione: Ibrido
- Puoi vaporizzarci: Erba, concentrati e oli ...
In questa categoria aggiungiamo come altro contendente il Solo 2, che ha un’autonomia di quasi 3 ore! Inoltre è possibile utilizzarlo anche durante la ricarica.
Arizer Solo 2
€128,00- Metodo di vaporizzazione: Ibrido
- Puoi vaporizzarci: Erba
- Qualità ...
Vaporizzare concentrati
Parametri di valutazione: Qualità di vaporizzazione dei concentrati
Davinci IQ 2
€188,00-
- Metodo di vaporizzazione: Conduzione ...
|
||||
Dimensions | ||||
---|---|---|---|---|
|
|
||||
Dimensions | ||||
---|---|---|---|---|
|
Migliore vaporizzatore sotto i 100€
- Metodo di vaporizzazione: Ibrido
- Puoi vaporizzarci: Erba
- Qualità del vapore:
- Qualità costruttiva:
- Velocità di riscaldamento: 40 secondi
- Durata della batteria: 40 minuti
- Garanzia: 3 anni
- Metodo di vaporizzazione: Conduzione
- Puoi vaporizzarci: Erba, concentrati
- Qualità del vapore:
- Qualità costruttiva:
- Velocità di riscaldamento:30 secondi
- Durata della batteria: 40 minuti
- Garanzia: 3 anni
- Metodo di vaporizzazione: Conduzione
- Puoi vaporizzarci: Erba
- Qualità del vapore:
- Qualità costruttiva:
- Velocità di riscaldamento: 10/30 secondi
- Durata della batteria: Senza batteria
- Garanzia: Nessuna
- Metodo di vaporizzazione: Conduzione
- Puoi vaporizzarci: Erba
- Qualità del vapore:
- Qualità costruttiva:
- Velocità di riscaldamento: 10/30 secondi
- Durata della batteria: Senza batteria
- Garanzia: Nessuna
Vaporizzatore: cos’è e come funziona
Il vaporizzatore è uno strumento per inalare il vapore creato dal riscaldamento dell’erba essiccata, concentrati od oli.
In pratica la nostra erba viene portata alla temperatura che coincide con il punto di evaporazione del principio attivo, senza raggiungere la temperatura di combustione.
Infatti lo scopo del vaporizzatore è di eliminare i residui della combustione dal processo e consentire all’erba di sprigionare il vapore ricco di principio attivo e di conseguenza di inalarlo. Con il vaporizzatore, l’erba non verrà mai bruciata, a differenza dei metodi tradizionali che prevedono la combustione delle sostanze.
Quindi non saremo costretti ad inalare anche tutti gli elementi nocivi, come catrame, monossido di carbonio e altre sostanze cancerogene.
Ma invece potremo godere del vapore di erba essiccata totalmente pura.
Questo rende ideale il vaporizzatore soprattutto per chi non fuma sigarette o tabacco da rollare, ma non vuole rinunciare a farsi una bella fumata; infatti utilizzando il vaporizzatore non è più necessario utilizzare il tabacco.
Come scegliere il vaporizzatore per erba adatto a voi
I parametri su cui ci si deve concentrare quando si vuole acquistare un vaporizzatore sono essenzialmente 3:
- budget disponibile
- portatile o da tavolo
- conduzione o convezione
Budget
Come abbiamo visto dall’elenco precedente, abbiamo raggruppato i vaporizzatori per erba più interessanti in 3 fasce di prezzo; ora che sapete cosa offre il mercato regolatevi a seconda di quanto volete spendere.
Ovviamente un vaporizzatore più avanzato garantisce prestazioni migliori, ma ci sono ottime opzioni anche per chi non vuole spendere un capitale.
Portatile o da tavolo
Che uso farete del vaporizzatore? lo porterete in campeggio? Sulle piste da sci? Quando portate giù il cane?
Oppure ne farete un uso casalingo, o addirittura lo userete per scopi terapeutici?
Se rientrate nel primo caso, la scelta cade ovviamente su un modello portatile: in questo caso per voi le priorità sono la compattezza, la discrezione e anche la durata della batteria.
Nell’altro caso invece, un vaporizzatore da tavolo è una scelta migliore: non vi dovrete preoccupare della batteria e non ci saranno problemi di ingombro.
Se poi, come accennato, usate il vaporizzatore per scopi terapeutici, la scelta di un modello da tavolo è quasi obbligata: questo perchè tutti i vaporizzatori da tavolo utilizzano la tecnologia della convezione, che garantisce un vapore puro al 100%.
Conduzione o convezione
I vaporizzatori utilizzano due metodi per creare il vapore: la conduzione o la convezione.
La prima utilizza un elemento riscaldato che è quasi a contatto con le sostanze, mentre la seconda utilizza un flusso di aria riscaldata che le investe.
Con la conduzione si ha un leggero rischio di combustione (comunque evitabile se non utilizzate la temperatura massima sul vostro vaporizzatore), mentre con la seconda il vapore sarà sempre puro al 100%.
Ovviamente i vaporizzatori a convezione, soprattutto quelli portatili, costano di più e utilizzano un po’ più di energia rispetto a quelli a conduzione.
Imparare ad impostare la temperatura del vaporizzatore è una delle chiavi per gustarsi al meglio l’erba: quindi sperimentate e ricordate che la vaporizzazione della cannabis si ottiene tra i 160 e 220 gradi.
Sei ancora indeciso?
Le opzioni sono molte e decidere può diventare complicato: se non sai come scegliere per il tuo acquisto, scrivi pure a info@ilvaporizzatore.com, basandoti su queste domande:
- Hai mai usato un vaporizzatore?
- Quanto vuoi spendere?
- Lo userai da solo o in gruppo?
- Quanto è importante la durata della batteria?
- Hai bisogno che sia discreto?
- Lo utilizzerai per lunghe sessioni o vuoi qualcosa di veloce?
In conclusione, non esiste il migliore vaporizzatore portatile in senso assoluto: come avete letto, ognuno eccelle in un particolare campo e comunque la preferenza varia sempre a seconda delle preferenze personali e dei gusti.
Infine, qual’è secondo voi il migliore vaporizzatore portatile? Fatecelo sapere.
Buona Vaporizzata!